Corso 2022

Magazine

IL PROGETTO Salad days, letteralmente “giorni d’insalata”, è un’espressione idiomatica shakespeariana tratta dall’opera “Antonio e Cleopatra” e fa riferimento all’età della gioventù, notoriamente caratterizzata da inesperienza, entusiasmo, idealismo e innocenza. Attraverso questo magazine e con l’utilizzo della fotografia e dell’illustrazione descrivo me stessa, le esperienze e i bei momenti che ho trascorso in questi anni e […]

Type stories

PROGETTO A seguito di una ricerca sul type designer e sul carattere sono state realizzate delle composizioni, adoperando un linguaggio visivo moderno, di impatto, in grado di riassumere in “pillole” soggetto e contenuto. Stampati tutti i singoli poster e la copertina, sono stati rilegati a leporello in un unico libro, al fine di creare una linea temporale. […]

Soul kitchen

GRAFICA I tre elementi scelti come soggetti dei poster sono un filone di pane, un uovo all’occhio di bue e una fetta di limone. Le immagini sono state trattate in Bitmap e tutte basate sulla stessa bicromia, la tridimensionalità degli oggetti è data dalla sovrapposizione di retini di dimensione, inclinazione e colore diversi. ANIMA Lo […]

Type Stories

Il Progetto Grazie al trattamento delle immagini in bicromia e alla stampa del poster in risograph si è ottenuto un linguaggio visivo moderno, di impatto, in grado di riassumere in “pillole” soggetto e contenuto. Rockwell Nel 1934 Frank Hinman Pierpont della Monotype Corporation ha incaricato il suo ufficio di aggiornare il carattere No. 173. Questa […]

Fast Food Fast Fashion

Il messaggio Fast Food e Fast Fashion possono essere definiti come due facce della stessa medaglia in quanto soddisfano esigenze di breve durata rimanendo al tempo stesso facilmente accessibili, ma nessuno dei due è in realtà veramente sostenibile. Prezzi economici non rispecchiano sempre un buon prodotto; un pasto o un indumento a basso costo possono […]

The Milk of Dreams

“Nothing ever really goes away, it just changes into something else. Something beautiful” Figure semplice, che vogliono essere umane, ma deformate e scomposte; ad ogni stampa sono state disposte casualmente in modo da creare qualcosa di diverso ogni volta. stampa laser matrici stampa al torchio stampa al torchio stampa Letterpress Precedente Successivo Anche le tecniche […]

The milk of dreams

poster-01 poster-02 poster-03 poster-04 poster-05 poster-06 poster-07 poster-08 Precedente Successivo “We are part of a system that is constantly changing. The Chaos that governs the cosmos is only apparent. Everything is indirectly subject to compliance with rigid physical laws that change the course of life in all its forms. After each transformation, only an invisible […]

Soul Kitchen

IL PROGETTO. Utilizzando 3 oggetti culinari, in questo caso ho scelto: l’anguria, il limone, il fico e sono stati rielaborati, per creare una serie di poster per decorare i propri interni di casa.Scegliendo due tinte piatte che potessero essere in armonia ma anche in leggero contrasto tra di loro e con la cucina di riferimento. https://corsi.scuolagrafica.it/2022/wp-content/uploads/sites/3/2022/04/soul-kitchen.mp4 LA CUCINA […]

Origami Therapy

as the paper folds, the mind unfolds L’origami è l’arte giapponese di piegare la carta, ma in realtà è molto di più di questo. È un’attività che sviluppa in noi consapevolezza e connessione verso il momento presente: ogni singola piega richiede attenzione e delicatezza, e una buona dose pazienza. Imparare a realizzare origami complessi richiede […]

The Milk of Dreams

IL VISUAL Il visual si compone da parti del corpo scomposte i cui disegno è molto semplice, primitivo: esse saranno poste in posizioni ogni volta casuali, per creare una serie di poster tutti diversi tra loro, con il rimando ad una metamorfosi continua dell’essere umano, un motore costante che lo spinge verso il cambiamento. Le […]

Disclaimer

Le fotografie riprodotte o comunque inserite nella presente pubblicazione, anche attraverso rielaborazione, sono state acquisite e utilizzate in modo conforme alle licenze d’uso messe a disposizione.

I testi presenti all’interno della pubblicazione, costituiscono opere originali e creative di coloro che sono indicati in codesta pubblicazione come autori e/o studenti. L’eventuale presenza di parole, concetti, idee simili ad altre, costituisce mera ispirazione e non rielaborazione di opere altrui.

In ogni caso, l’uso delle fotografie, dei testi e di qualsiasi altro contenuto, è stato usato, riprodotto, rielaborato per finalità illustrative, scolastiche, didattiche e di insegnamento e non per fini, anche solo indirettamente, commerciali; l’uso di tali contenuti non costituisce quindi concorrenza all’utilizzazione economica delle predette opere.
Si rammenta infatti che, ai sensi dell’art 70 della Legge a protezione del diritto d’autore n. 633 del 1941, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opere e la comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica e discussione purchè, come nel caso di specie, non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera trattandosi di attività svolte per insegnamento, ricerca scientifica e per finalità illustrative e non commerciali.

Se il lettore dovesse malauguratamente ravvisare la presenza di contenuti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, fotografie o testi, in violazione di diritti di utilizzazione economica di terzi, chiediamo la cortesia di inviarci una comunicazione all’indirizzo e-mail —-. La Scuola si impegna sin d’ora ad attivarsi per porre fine alla situazione con diligenza, correttezza e buona fede.