Tattoo Museum

Kam Museum

Il manuale Definisce ed stabilisce le caratteristiche e le regole d’uso di un marchio, in questo caso il branding del museo; in ogni capitolo si spiega in forma chiara e sintetica, l’uso, impostazione, formati, caratteri e codici colore. Il manuale ha come ultimo destinatario tutti coloro, che a livello interno ed esterno, gestiscono o collaborano […]
Coral Museum

Identità visiva e manuale di immagine coordinata L’identità visiva è lo stile che si decide di attribuire ad un ente o un brand; è l’insieme di tutti quegli elementi grafici e visivi che lo rappresentano e lo rendono riconoscibile, comunicandone i valori.Un brand viene riconosciuto dal pubblico su diversi fronti, ma di sicuro la parte […]
Museo del Gin

Il Gin Museum è un museo immaginario che celebra il Gin, una delle bevande più famose al mondo. Il Logo: Il logo del Gin Museum è stato costruito a partire dalla semplice figura del quadrato, in modo da manterene proporzioni e equilibri stabili. Il rapporto tra la base e l’altezza del marchio è di 3/2. […]
Monogramma personale

Applicazione
Fantastic Beasts Exhibit

https://corsi.scuolagrafica.it/2022/wp-content/uploads/sites/3/2022/04/Fenice_MG_quad_2.mp4 clicca qui per vedere il manuale d’immagine coordinata
Glove Museum

Il Logo Il logo è stato costruito all’interno di due quadrati. Le cuciture del guanto si formano con un quadrato di larghezza corrispondente a 1/4 di uno dei quadrati di costruzione. Il carattere utilizzato per la parte tipografica è “Antonio“, un sans serif condensed. PDF MANUALE
Museo

IL PROGETTO. Lo scopo del manuale immagine è quello di fornire,in modo chiaro e sintetico, risposte e soluzioni ai problemiinerenti la corretta applicazione del progetto, al finedi ottenere un’immagine sia all’interno che all’esterno,quanto più possibile coordinata e coerente. https://corsi.scuolagrafica.it/2022/wp-content/uploads/sites/3/2022/04/Animation-smarshy.mp4 SCHIZZI A MANO COLORI E CARATTERE ISTITUZIONALI Precedente Successivo facciata museo manifesto banner stradale segnaletica […]
Kusama Museum

IL MANUALE Questa pubblicazione definisce le caratteristiche e le regole d’uso del marchio e dell’immagine coordinata; nelle diverse sezioni sono presentate, in modo chiaro e sintetico, le corrette modalità d’applicazione del marchio, dei formati dei caratteri tipografici istituzionali e dei codici colore nei diversi ambiti di utilizzo. Il manuale è rivolto a tutti coloro che […]
Mickey Mouseum

IL LOGO Il logo del Mickey Mouseum è stato costruito all’interno di due quadrati, e la figura di Topolino è stata costruita partendo dalla lettera “O”. Per la parte tipografica è stato scelto il carattere “Formula Condensed“, che si caratterizza per l’alternanza di lettere condensate e di “wide alternatives“, ovvero lettere più rotonde. Questa particolarità […]