Corso 2022

Giulia Spezi

Typestories

Nel variegato mondo delle font, questo progetto si pone l’obiettivo di conoscere e riscoprire i caratteri fondamentali e “intramontabili”, anche attraverso la storia chi li ha disegnati.

Partendo da una selezione di caratteri tra i più significativi, disegnati tra i primi del ‘900 e gli anni ’70 e tratti da “The visual History of Type” di Paul McNeil, ad ogni studente è stato assegnato un carattere da approfondire.

OCR A-B

Il primo obiettivo è stato la realizzazione di un poster che riveli i tratti distintivi del carattere assegnato e del suo progettista. 

OCR A nasce nel 1968 ad opera di American Type Founders: ciò che rende questo carattere unico, oltre al suo design fortemente geometrico e stilizzato, è il fatto che sia stato creato per essere decifrato dalle macchine. Il problema era, tuttavia, che si adattava meglio ai computer e risultava essere difficilmente leggibile per l’occhio umano. Adrian Frutiger fu incaricato di risolvere questo problema, e nacque così OCR B, molto più vicino nel design a un carattere europeo standard.

LA COPERTINA

Nella realizzazione di una copertina per il progetto, tutti i caratteri selezionati devono essere in grado di fondersi e comunicare tra loro. Sul retro di copertina è presente una breve descrizione di Typestories.

Una volta stampati tutti i singoli poster e la copertina, sono stati rilegati a leporello in un unico libro, al fine di creare una linea temporale.

© Giulia Spezi - Scuola Internazionale di Grafica, Venezia - 2022

Disclaimer

Le fotografie riprodotte o comunque inserite nella presente pubblicazione, anche attraverso rielaborazione, sono state acquisite e utilizzate in modo conforme alle licenze d’uso messe a disposizione.

I testi presenti all’interno della pubblicazione, costituiscono opere originali e creative di coloro che sono indicati in codesta pubblicazione come autori e/o studenti. L’eventuale presenza di parole, concetti, idee simili ad altre, costituisce mera ispirazione e non rielaborazione di opere altrui.

In ogni caso, l’uso delle fotografie, dei testi e di qualsiasi altro contenuto, è stato usato, riprodotto, rielaborato per finalità illustrative, scolastiche, didattiche e di insegnamento e non per fini, anche solo indirettamente, commerciali; l’uso di tali contenuti non costituisce quindi concorrenza all’utilizzazione economica delle predette opere.
Si rammenta infatti che, ai sensi dell’art 70 della Legge a protezione del diritto d’autore n. 633 del 1941, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opere e la comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica e discussione purchè, come nel caso di specie, non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera trattandosi di attività svolte per insegnamento, ricerca scientifica e per finalità illustrative e non commerciali.

Se il lettore dovesse malauguratamente ravvisare la presenza di contenuti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, fotografie o testi, in violazione di diritti di utilizzazione economica di terzi, chiediamo la cortesia di inviarci una comunicazione all’indirizzo e-mail —-. La Scuola si impegna sin d’ora ad attivarsi per porre fine alla situazione con diligenza, correttezza e buona fede.