
IL PROGETTO
La cantina Wine Zero da sempre innovativa e rispettosa dell’ambiente ha deciso di creare una linea di vini imbottigliati in lattina. L’allumino infatti è un materiale di comprovata qualità, che non altera il vino e abbassa di un terzo le emissioni di CO2.
Per il lancio l’azienda ha deciso quindi di produrre tre vini, il refosco (vino rosso),
il sauvignon (rosè) e il ribolla gialla (bianco).
L’azienda attraverso i suoi prodotti si pone come obiettivo quello di trasmettere autenticità, artigianalità ma anche innovazione nel campo della sostenibilità.
Per la produzione dei suoi vini infatti utilizza la tecnica dell’agricoltura rigenerativa.
Alla radice di questo approccio, c’è l’dea di collaborare con la natura, abbandonando la volontà di dominarla, allo scopo di rigenerare i suoli, senza impoverirli e inquinarli.
Il progetto include la creazione delle etichette delle lattine ed un packaging specifico che le contenga che sia in linea con i valori dell’azienda.


I paesaggi tipici delle terre vinicole mi hanno dato l'ispirazione per creare l'aspetto grafico delle tre lattine.




IL MONOTIPO
Per la realizzazione dell’ aspetto grafico delle lattine, è stato utilizzato il monotipo,
una tecnica ibrida che unisce la pittura alla stampa calcografica.
Si pittura direttamente su una superficie (vetro,plexiglass) con i colori ad olio o gli inchiostri adatti alla stampa. Sulla matrice dipinta viene appoggiato un foglio, dopodichè si effettua una pressione, generalmente si utilizza il torchio per un effetto più preciso.
Una volta create le varie sovrapposizioni di colore sono state trasportate in digitale e corrette cromaticamente creando delle colorazioni più moderne e d’impatto senza però perdere la texture tipica della stampa monotipo.