CONCEPT
Per il visual abbiamo individuato il simbolo del triangolo rovesciato, le cui origini risalgono all’olocausto. Questo simbolo, come altri, veniva utilizzato per identificare alcune minoranze all’interno dei campi di concentramento, il triangolo rosa veniva usato per gli omosessuali. Negli anni ’70 negli Stati Uniti che il triangolo rosa cominciò a essere utilizzato come simbolo di protesta ed è diventato uno dei simboli ufficiali della comunità LGBT negli anni ‘90. L’utilizzo del triangolo rosa serve a preservare la memoria delle persecuzioni passate e a sensibilizzare sulle possibili persecuzioni future. È un modo per non dimenticare le vittime del nazismo e dell’odio.




