Il seguente progetto ha come obiettivo la creazione di un welcome kit creativo da consegnare agli atleti partecipanti alle Olimpiadi 2024 di Parigi, che contenga alcuni oggetti utili alla loro permanenza.
Individuare il concept di comunicazione e l’identità visiva di un “packaging interattivo” che contenga gli articoli pensando anche di dare una seconda vita al contenitore che non potrà essere trasportato al ritorno a casa se di dimensioni elevate. In alternativa studiare il modo per renderlo “compatto” oppure intervenire destrutturando il packaging. Progettare un totem/espositore/esperienza per la collocazione del prodotto all’interno dell’hotel.

Esperienza immersiva
All’arrivo nel villaggio olimpico gl’atleti condurranno un’esperienza immersiva progettata in ogni singola forma, la quale li condurrà al ritiro dei gadget assegnati. L’esperienza combina gli aspetti cognitivi e affettivi del cervello. Le stanze dedicate all’esperienza sono sei, ognuna delle quali risponde ad un colore in riferimento ai continenti, ad un senso e al gadget annesso.


“CHALLENGE YOUR SENSES”
Prova i tuoi sensi. Il claim comunica il concept anticipando l’esperienza immervisa nella quale saranno coinvolti gli atleti. Challenge è inteso come provare/testare, l’atleta durante l’esperienza “testerà” i suoi sensi e la combinazione di essi, sperimentando emozioni nuove attraverso il percorso immersivo progettato.
Il claim si ricollega ancora una volta alla parola unione, filo conduttore del concept, introducendo la componente emozionale.

La dematerializzazione
del Packaging
La scelta è quella di utilizzare meno materiali possibili e quindi poter ridurre lo spreco nel rispetto dell’ambiente attraverso soprattutto l’utilizzo di dispositivi digitali come l’intelligenza artificiale, potendo creare delle vere e proprie esperienze immersivi in cui i cinque sensi ne diventano protagonisti.

Il progetto
Attraverso un depliant strutturato, dotato di informazioni, mappe e descrizioni per poter svolgere l’esperienza secondo le corrette direttive.
Il depliant è un pieghevole a fisarmonica, realizzato con carta riciclata di grammatura 130m\g.
L’immagine coordinata compone un viso e ritrae i 5 sensi + il sesto senso, inoltre delinea la mappa che gli atleti seguiranno, i colori sono
appartenenti ai continenti di riferimento, gadget e senso.
AFRICA_NERO_VISTA

Il tunnel inizialmente buio, fungerà da guida per ogni atleta illuminandosi e accompagnandolo durante il percorso che, da buio si anima e colora. All’interno si originano colori, forme che si intersecano, fotografie e immagini in movimento che lo rendono unico, accogliente, rappresentativo di ogni cultura.
GADGET SACCA
Realizzata attraverso materiali riciclati, i quali abbinati creano una percezione “vedo non vedo”, effetto voluto per stimolare appunto la vista.

EUROPA_VERDE_OLFATTO

Il percorso continua con un grande tavolo, sul quale saranno presenti delle cloches. Qui gli atleti verranno coinvolti in un’esperienza olfattiva. Sotto ogni cloche vi è una fragranza differente. Alcuni aromi ricordano Parigi e permettono ai partecipanti di immergersi nella città, altri sono quelli della sabbia o della pista di gomma e porteranno gli atleti ad immergersi nella loro disciplina.
GADGET CARTINA
La carta utilizzata sarà carta incenso, sarà possibile bruciarla per evitare spreco ed inquinamento. Il gadegt avrà una profumazione alla lavanda, per richiamare la zona della Provenza.

OCEANIA_BLU_OLFATTO

Qui gli atleti parteciperanno a delle degustazioni di prodotti riferiti a diversi paesi e alla cucina dei cinque continenti per simboleggiare l’uguaglianza e la fratellanza tra i vari stati.
GADGET BORRACCIA
Il materiale utilizzato per la realizzazione sarà il Tritan per renderla leggera e con ottima resistenza termica. Abbinata alla borraccia ci sarà una cialda di sali minerali, da immergere nell’acqua e da gustare a forma di macaron.

INSIEME DI TUTTI GLI STATI_BIANCO_SOGNO

Concluso il percorso attraverso i cinque sensi gli atleti verranno condotti nell’ultima stanza, dedicata al sesto senso. Gli atleti in questo spazio entrano in contatto con se stess*. L’area è dotata di puff e pavimento ricco di ovatta, per ricordare il cielo, le nuvole, il luogo dove allegoricamente esiste il sogno. La scelta degli arredi risponde alla filosofia upcycling.
GADGET DIARIO
Il materiale utilizzato per la realizzazione sarà il Tritan per renderla leggera e con ottima resistenza termica. Abbinata alla borraccia ci sarà una cialda di sali minerali, da immergere nell’acqua e da gustare a forma di macaron.
