Federico Piazza

Wody Permacrisis

Una call aperta che si propone di far emergere le nuove menti creative del visual design italiano in un’ottica evolutiva e democratica premiando la qualità e la sperimentazione dei linguaggi. Uno spazio fisico e virtuale che dà luce alle nuove generazioni di progettisti/e italiani/e.

Il gruppo realizzerà una collana di 7 leaflet pop-up, ciascuno dei quali rappresenterà in forma grafica (testuale e visiva) una WOTY scelta dal gruppo stesso (tratta dai dizionari internazionali dal 2020 in poi). Questa traccia tematica si inserirà nel contesto della call “Neologia”, rispondendo alle indicazioni e ai criteri di selezione del bando.

CONCEPT

Per lo sviluppo di questo progetto, che richiedeva la rappresentazione del concetto di “permacrisis” – una condizione di crisi permanente – ho deciso di creare una grafica che utilizza l’immagine di un labirinto. Questo labirinto simboleggia una condizione di ansia, chiusura e un senso di stallo senza via di uscita, evocando un punto di non ritorno.

La scelta del labirinto non è casuale; rappresenta perfettamente la complessità e la confusione di una crisi che sembra infinita e insormontabile. Ogni percorso nel labirinto porta a vicoli ciechi, rispecchiando la frustrazione e la disperazione che caratterizzano una permacrisis.

Per amplificare questo senso di disorientamento e vertigine, ho utilizzato uno sfondo nero per il labirinto. Il nero, con la sua profondità e assenza di luce, accentua l’effetto di un vuoto senza fine, un abisso che avvolge chi lo osserva. Questo colore non solo intensifica il senso di ansia e incertezza, ma crea anche un contrasto netto con le linee del labirinto, rendendo l’immagine visivamente potente e coinvolgente.

.