
fast food vs fast fashion
Fast Food e Fast Fashion possono essere definiti come due facce della stessa medaglia in quanto soddisfano esigenze di breve durata rimanendo al tempo stesso facilmente accessibili, ma nessuno dei due è in realtà veramente sostenibile.
Prezzi economici non rispecchiano sempre un buon prodotto; un pasto o un indumento a basso costo possono derivare da una qualche forma di sfruttamento o dall’impiego di approvvigionamenti scadenti.
Il Fast Fashion, così come il Fast Food, sopravvive tutt’oggi grazie alla sua capacità di raggiungere il consumatore con estrema velocità tramite canali di mass media globali. Questo ha dato origine ad una cultura dello scarto che rende il Fast Fashion simile agli acquisti monouso, grazie alla loro qualità a basso costo di materiale e marca.
Questa forma di consumismo che emerge da entrambe le correnti non solo ha influito sul cambiamento climatico, ma ha anche instaurato nei consumatori un atteggiamento di poca considerazione per l’impatto sociale e ambientale che viene causato.