Corso 2022

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Wine Zero – Organic

Wine Zero è una cantina ecosostenibile a conduzione familiare dove la passione per il vino e per il territorio si tramanda da generazioni. Si pensa alla terra non come un suolo da sfruttare, ma come un dono della Natura: per questo motivo i vigneti sono stati convertiti e trattati tramite agricoltura rigenerativa. La volontà alla base della filosofia di questa cantina è quella di non impattare sull’ambiente, bensì di contribuirne al miglioramento.

A tal proposito, Wine Zero ha deciso di intraprendere un progetto innovativo e rispettoso del territorio, lanciando sul mercato italiano una linea di vini in lattina a tiratura limitata: Refosco, Sauvignon e Ribolla Gialla. La scelta di impiegare lattine in alluminio al posto del solito vetro, difatti, è stata fatta in quanto l’alluminio si dimostra essere un materiale di comprovata qualità, che non altera il vino e abbassa di 1/3 le emissioni di CO2.

CLIENTE

Wine Zero

TARGET

Millennials 25-40 anni

Concept e naming di linea

Nella progettazione della grafica destinata a rivestire il packaging delle lattine in tiratura limitata della nuova linea di vini targata Wine Zero, è stato posto come obiettivo principale quello di rispecchiare appieno la filosofia della cantina, l’amore per l’ambiente, e la passione per i prodotti che immette nel mercato italiano.

Lo stile della composizione grafica ideata è semplice e pulito ma al tempo stesso moderno e accattivante. Se inserito in un contesto di vendita, sarà in grado di attirare l’attenzione dell’acquirente per la sua freschezza, caratteristica che rispecchia appieno il target dei Millennials.

L’ispirazione arriva direttamente da ciò che si trova all’interno delle lattine: grazie alle sfumature ottenute dipingendo con il vino stesso, si fornisce all’occhio dell’osservatore la percezione di ciò che andrà ad assaporare, riducendo ad un limite quasi impercettibile il confine tra contenitore e contenuto.

A supporto del concept ideato, è stato fornito un nuovo naming all’intera linea: “Organic”. Il termine anglosassone è stato selezionato dopo un’attenta ricerca in quanto la sua traduzione in lingua italiana incarna tutti i valori che il marchio vuole trasmettere (es. biologico, naturale, ecologico, organicità agricola, ecc).

Realizzazione e seconda vita

La nuova linea Wine Zero si compone di sei lattine di vino, ciascuna da 250ml, racchiuse in un’unica confezione che deve assolvere sia la funzione di trasporto, sia quella di espositore o contenitore, in modo da poter essere in seguito riutilizzata dall’acquirente garantendone una seconda vita.

La tecnica impiegata per la realizzazione della grafica del packaging primario e secondario è quella del monotipo, una tecnica ibrida che unisce la pittura alla stampa calcografica.

Seguendo le linee guida del monotipo realizzato con acquerello, è stato possibile impiegare il vino stesso come materiale per dipingere le tre grafiche destinate al Refosco, al Sauvignon e al Ribolla Gialla. Il procedimento ha previsto l’impiego di una superficie in plexiglass abrasa come base di lavoro su cui sono state stratificate le pennellate di vino. Una volta asciutta, la superficie è stata rivestita con un foglio di carta porosa precedentemente inumidito e, applicando la giusta pressione con un rullo, è stato possibile imprimere il disegno sulla carta.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Aggiungi qui il testo dell'intestazione

© Giulia Sansonetti - Scuola Internazionale di grafica 2022