
Roger Excoffon e Choc
Roger Excoffon è una delle figure più influenti della grafica e della tipografia francesi.
Choc è un carattere display da lui disegnato e realizzato dalla Fonderie Olive nel 1955.
Si basa sulle tradizioni della calligrafia giapponese a pennello, spessa ma aggraziata, e nasce dagli sforzi ripetuti e alla fine abbandonati di Excoffon di rendere bold il suo carattere Mistral.
Poiché le forme delle lettere evocano le forme della calligrafia dell’Asia orientale, Choc è particolarmente utilizzato nelle insegne delle imprese asiatiche.


Risograph
La stampante-duplicatrice nota come Risograph, inventata nel 1986 dalla RISO Kagaku Corporation, è in sostanza un metodo di duplicazione di uno stencil.
L’immagine di partenza viene impressa a calore su un sottile foglio di fibra di banana, creando una matrice analoga a quella usata in serigrafia. Da questa si può tirare una elevata quantità di stampe in modo estremamente rapido ed economico.
Il fascino della stampa Risograph è la sua natura analogica che conferisce agli stampati un aspetto unico, granuloso e imperfetto.

It’s a typeface that draws the eye with its inherent contradictions. It seems to have been drawn improvisationally with a brush, and yet it’s so hefty it looks like it could slip off a wall. It’s both delicate and emphatic, a casual paradox, like a Nerf weapon.