
Lacci
Il romanzo di Domenico Starnone narra la storia di una famiglia che potrebbe essere quella di chiunque, stravolta dagli avvenimenti improvvisi che capitano a tutti.
Scaturisce da questo libro una riflessione profonda sui legami, sui “lacci“… Quei fili che ci collegano alle persone a cui teniamo che sono sia una prigione, sia una sicurezza.
Nella casa c’è un ordine apparente e un disordine reale.
La realizzazione
Il magazine contiene testi e fotografie originali e autoprodotti.
Si inizia con una breve introduzione al libro, seguita da una riflessione personale sul tema che richiama graficamente la forma di una pellicola srotolata. Nelle pagine successive si alternano collage di foto analogiche con parole che compongono frasi nuove, estrapolate dal flusso di scrittura del libro, ma che contengono l’essenza della vicenda.
Oltre alle fotografie ci sono delle citazioni fedeli al testo che si distinguono per l’uso di un font calligrafico corsivo con cui si vuole ricordare il tema del legame continuo che lega le persone.
comportato a questo modo…
volevo provare a me stesso che ero libero,
che non avevo più legami veri.


